Tag: anni 50
Monta i cerchi Nisi 40\32
freni Universal 5501
leve freno Universal 50 primo tipo
pipa Cinelli in ferro
Licinio Marastoni – sebbene meno famoso di altri telaisti italiani di fama mondiale come ad esempio Masi o De Rosa – può sicuramente essere annoverato nel Gotha degli artigiani che hanno fatto la storia della bicicletta.
Le sue biciclette sono apprezzate dai collezionisti di tutto il mondo ed esistono diversi fan club a lui dedicati negli Stati Uniti ed in Giappone.
Licinio è da considerare non un semplice telaista, ma un vero e proprio sarto della bicicletta. Curava ogni dettaglio maniacalmente, dalla posizione del ciclista in sella, all’aspetto estetico e funzionale dei suoi telai.
Le Marastoni costavano mediamente più delle altre biciclette per le tante ore di mano d’opera impiegate, soprattuto quelle dedicate alla fase di limatura e rifinitura. Licinio infatti cercava la perfezione in ogni telaio.
la data la troviamo nella rondella dello sterzo
canotto reggisella campagnolo primo tipo …raro
deragliatore gran sport …..2 asole sotto …come nella foto
il modello Valentino …solo 1
in attesa di restauro conservativo presento una corsa
Ganna del 1951
Continua a leggere “bici corsa Ganna 1951 col Campagnolo Parigi Roubaix”
Bartali del 1951
montata col gruppo canpagnolo gran sport primo tipo
sella , collare reggisella , guarnitura e freni marcati Bartali
guarnitura senza chiavella
2000
la prima versione del cambio gran sport entra in produzione nel 1951
Continua a leggere “cambio Campagnolo gran sport 1951 primo tipo – bici corsa”
Umberto Dei 1955
La storia di Umberto Dei
Umberto Dei era già un meccanico apprendista quando ha iniziato la sua carriera come costruttore della sua prima bicicletta nel 1896, ma purtroppo per i suoi scarsi mezzi finanziari, dovette limitarsi alle costruzione di biciclette per piccoli commercianti locali e modelli da corsa per i suoi amici e compagni che correvano con lui e che pagavano in anticipo il costo dei materiali di costruzione.
Continua a leggere “bici corsa Umberto Dei Milano 1955 col campagnolo gran sport”
e proseguiamo con la famiglia …..Ortelli
tutta montata Campagnolo Gran Sport
cerchi Nisi con dentini
la scritta Ortelli avveniva col il metodo della corrosione